Archive for giugno 2011

…siamo fuori

23 giugno 2011

Purtroppo siamo fuori. Nel quarto di finale usciamo battuti 2 a 0 dai campioni in carica del Pontestrada. Primo tempo anonimo e con molto Pontestrada e un secondo tempo un po’ meglio dove abbiamo giocato bene i primi 20 minuti poi però è mancato quello scatto d’orgoglio che ha sempre contraddistinto l’AFRICA.  Peccato perchè  usciamo MALE da un torneo dove invece dovevamo confermare la prestazione dello scorso anno e la maturità di una squadra, e questo è quello che brucia di più. Grazie comunque a  tutti i giocatori, dirigenti e tifosi che si sono impegnati in questo torneo. Due parole di ringraziamento anche per Sergio Volpi che ci ha onorato della sua presenza mantendendo fede ad una promessa fatta qualche mese fa. Partito da Coverciano alle 19 è venuto a giocare a Pietrasanta per poi ripartire all’una dopo la partita alla volta di Coverciano. Non so in quanti l’avrebbero fatto.  Grazie Sergio!

E le pagelle? …ma lasciamo perdere oggi non mi va magari domani.

Pubblicità

LA LANTERNA-AFRICA MACELLI 2-2

16 giugno 2011

…finalmente l’AFRICA. Eccoci finalmente a raccontare di una splendida partita come ci aspettavamo dall’inizio del torneo. Il risultato è molto bugiardo perchè meritavamo sicuramente la vittoria comunque ci basta per passare il turno come secondi e ce la vedremo con il Pontestrada. La cosa importante da rimarcare è che nonostanta l’assenza di 6 giocatori tra squalifiche e infortuni l’AFRICA dimostra di essere una squadra forte e competitiva. Primo tempo strepitoso. Partenza a razzo dei nostri ragazzi che mettono subito gli avversari alle corde. Un super Bresciani e un’imprendibile Francesconi devastano il campo e solo  per imprecisione non ci troviamo subito  in vantaggio. Due grandi occasioni da gol che Bigicchi non sfrutta a dovere. Ma di lì a poco il bomber si sblocca e prima della fine del primo tempo entra in area di prepotenza e scarica un destro imprendibile per il portiere avversario ed è 1 a 0. Finisce così il primo tempo e alla ripresa è sempre la solita musica con l’AFRICA che attacca e La Lanterna che si difende. Ed è ancora Bigicchi a mettersi in mostra, sfrutta un errore  avversario  e fa 2 a 0.  Poi altre occasioni da gol. Soprattutto con Francesconi e Moschetti che non sfruttano due belle occasioni e come spesso succede nel calcio  è La Lanterna che segna su corner e dormita generale della difesa. Passano pochi minuti e su un tiro da fuori area deviato è pareggio. 2 a 2, che rimarrà fino alla fine grazie ad una prodezza del solito Vitaloni che devia in angolo un colpo di testa ravvicinato. Resta l’amaro in bocca per la vittoria sfumata ma passaggio del turno centrato. Prima delle pagelle un po’ di foto.

michele PORTABLINDATAvitaloni  voto  8  Partita di ordinaria amministrazione ma quel volo all’incrocio all’ultimo minuto salva il risultato.

FedericoAC/DC viviani  voto 7  finalmente il nostro Federico è arrivato. La destra è la sua fascia difende da vero mastino e riparte subito all’attacco. Lo  aspettavamo…è arrivato.

lucaCHENONTASPETTIbianchi voto 7,5 splendida partita del giovane centrale  africano che sotto la guida del capitano non sbaglia nulla ma anzi gioca con la sicurezza e la tranquillità del veterano.

alessioILCAPITANOpillon  voto 7  il solito Capitano. traccia la linea come faceva  Dunga e oltre non si passa. Difende e guida la linea dando tranquillità a tutti.

alessandroLANCIAMISSILIbalduini  voto  7  stavolta il missile è rimasto sulla rampa di lancio ma su quella fascia non ce n’è per nessuno.

federicoFINALMENTETITOLAREcipriani voto 7  Parte titolare ma non sente l’emozione. Se la squadra gioca bene è anche merito suo. Pur essendo un ’92 è già un veterano del torneo.

matteoCOMINCIOAESSEINFORMAGenovesi  voto 7  Comincia ad essere in forma e si vede. Gioca come sa fare, contrasta e imposta come il miglior Matteo, e il gioco dell’Africa… si vede.

massimoSTRATOSFERICObresciani  voto 8 quando gioca alla meno lo dico ma quando gioca alla grande lo grido. Il miglior CIURDO di sempre. Lotta come un leone e quando alla tecnica e all’esperienza ci abbina la rabbia un ce n’è per nessuno.

nicolo’MISSILEfrancesconi  voto 8  se lo devi marcare ti tocca  recitare la parte di willy il coyote con BeepBeep…non lo prendi mai!  Tecnica e velocità sono le sue armi…cioè il massimo per un calciatore. Sfiora anche  il gol… che ancora gli manca.

francescoZLATANmoschetti  voto 7  arpiona e addomestica palloni in ogni maniera possibile e immaginabile. Ha inventato le finte e ne esibisce di tutti i tipi, peccato per il gol…è mancato per poco. L’ha promesso per la prossima.

lorenzoCIPENSOIOAFAREGOLbigicchi  voto 8  parte così così tanto da mangiarsi due gol. Ma poi si ricorda di essere il capocannoniere della juniores e ne segna due. Il bomber s’è sbloccato!

federicoSELIMANGIATUTTIbigicchi  voto 7  entra e sostituisce proprio il fratello Lorenzo il  Bigio ma stavolta non trova il guizzo vincente complice anche una flessione generale della squadra che si ritrova schiacciata in difesa dal ritorno della Lanterna.

edoardoALL’ESORDIOdilena voto 7  entra nel momento peggiore della partita quando La Lanterna comincia a credere nella rimonta ma l’emozione non lo tradisce e dà il suo contributo al risultato finale.

cristopherRIISEviacava  voto 7  il nostro Riise fa il suo esordio al torneo e anche per lui vale il discorso sopra. Bell’esordio.

diegoILMISTERbianchi voto 7   L’Africa sembra un’altra squadra. Lui prepara al meglio la partita e nonostante le numerose assenze piazza gli uomini giusti al posto giusto. Finalmente la squadra gioca come vuole lui(o la Angela?)

 

FESTA DELLA BIRRA

14 giugno 2011

Sabato 18 giugno

dalle ore 20 presso la pineta delle scuole

la Contrada

AFRICA MACELLI

  organizza :

CHI NON VIENE E’ UN BUFFONE!

prepariamoci alla partita con La Lanterna

13 giugno 2011

Dai ragazzi prepariamoci alla prossima partita contro La Lanterna. La classifica dice che basta un pareggio ma noi dobbiamo giocare per vincere. Per vincere e per tornare la squadra dell’anno scorso che dopo la vittoria con la Beca si è trasformata  in una corrazzata.  Stasera ore 20.30 allenamento alle iare e ritrovo domani alla sede ore 19.00. Dai ragazzi!!!

TESTA CUORE E GAMBE  DAI AFRICAAAA!!!!!!!

questo sotto è il link del bollettino UISP aggiornato

CU5_11.pdf

 

le pagelle della partita LA BECA -AFRICA

10 giugno 2011

VITALONI   voto  6   Quando non è serata lo vedi anche da queste cose.Un erroraccio nel secondo tempo e in inferiorità numerica consente alla squadra avversaria di raddoppiare e ci mette in difficoltà. Anche i migliori a volte  sbagliano.

VIVIANI  voto 6  Partita tutto sommato positiva senza acuti e senza sbavature anche se alla lunga  soffre come del resto tutto il reparto.

FILIE’  voto  5,5  Stavolta la sua flemma e la sua esperienza non bastano. Sostituisce Pillon nel reparto difensivo e guida la difesa da veterano qual’è. Ma sul finire del primo tempo interviene in modo falloso e da ultimo uomo  su Sancredi e l’arbitro lo manda a fare la doccia complicando così la partita dei compagni.

CAPITANINI  voto 6  Inizialmente sente troppo la partita e commette troppi falli. Prende in mano la difesa con l’uscita di Filiè e lo fa in maniera discreta. Purtoppo rimedia un’altro giallo che lo squalifica per la prossima partita.

FRANCESCONI  voto 7   E’ il giocatore più in forma.  Parte avanzato poi con l’espulsione di Filiè viene spostato in difesa dove svolge il suo compito in copertura. Quando parte punta dritto la porta e si beve gli avversari come niente ma parte troppo da lontano per arrivare a far male.

LUCARINI voto 6  Il cuore gialloblu non molla mai. Parte bene sulla fascia destra, la sua, si propone spesso in avanti ma non trova l’affondo giusto. Esce per infortunio.

BERTONI  voto  6.5  Stavolta ha più birra in corpo rispetto alla prima gara e fa il suo mestiere di ruabapalloni. Copre bene il campo anche e soprattutto in inferiorità numerica.

PAGNI   voto  6,5    Anche lui sente un po’ troppo la partita e spesso si fa sorpendere in falli inutili a centrocampo. Ha il merito, e non è poco, di portare in vantaggio la squadra con una punizione deviata, poi commette  un’ingenuità per una parola di troppo al segnalinea e l’arbitro lo  espelle,  saltando così la prossima partita.

BALDUINI  voto  6,5  Aveva il compito con Francesconi di pompare in continuo la fascia sinistra e all’inizio ci riesce. Poi anche lui subisce l’espulsione di Filiè ed è costretto alla difensiva. Operazione rimandata.

BIGICCHI  Lorenzo voto 6  Dialoga bene con Lucarini e Bresciani ma gli manca il guizzo. Il campo non lo aiuta di certo ma Lorenzo, capocannoniere Juniores,  sa fare di meglio. Il mister crede in lui e lui deve solo trovare la tranquillità per fare la cosa che sa fare meglio, il gol.

BRESCIANI  voto 6,5  Giocare di punta gli piace e lo sa anche fare. Ma ‘il ciurdo’ la deve mettere dentro e ancora gli manca il gol. Come tutti si deve adeguare all’inferiorità numerica e alla girandola di sostituzioni. Alla prossima.

MOSCHETTI  voto 6,5    Si mette là davanti a tenere palla per far salira la squadra e gioca con la carica e la cattiveria giusta grazie alla quale si recuperano le partite, proprio come questa.

GENOVESI voto 6,5  Entra in una partita non facile per il campo e per il risultato ma dà il suo contributo. Lotta e ci crede fino in fondo. Fino al pareggio…e anche dopo.

BIANCHI voto 6,5  Anche per lui vale il discorso sopra. Entrare in una partita del genere non è facile ma lui ci riesce. Si mette sulla destra e  recupera palloni importanti giocando con calma e lucidità.

BIGICCHI Federico  voto 7   Messo nella mischia per l’arrembaggio finale si intende bene con Francesconi e si mette subito in mostra con un paio di  azioni in slalom tra gli avversari. E poi il gol,  che fa esplodere la tribuna  che gli concede un’interminabile e meritato applauso.

Il Mister BIANCHI  voto 6,5   Partita azzoppata dall’espulsione e quindi tatticamente da rivedere rispetto alle intenzioni iniziali. Nella girandola delle sostituzioni sembra l’unico ad averci capito qualcosa e a rimanere calmo nonostantre l’atmosfera si surriscaldi nel finale di partita.

Un applauso anche alle African’cheers che non hanno fatto mancare l’incitamento alla squadra, anche se pure loro hanno risentito del ritmo blando  della partita e potevano fare meglio..ah già mancava la Debora, e se ne sono approfittate!

è stata una guerra!

9 giugno 2011

Proprio così, è stata una guerra. Ma come saremo bravi a complicarci le cose? …e come ci si trasforma quando il campo di calcio diventa un campo di battaglia!

Partita importante, si parte bene si va anche in vantaggio con una punizione deviata e poi neanche il tempo di esultare che la Beca pareggia.

L’Africa riprende la partita in mano ma poco dopo un’intervento in ritardo e da ultimo uomo di Filie’  viene sanzionato con un cartellino rosso(giusto), e qui la partita si complica. Nonostante l’inferiorità riusciamo a tenere il campo e anche se  senza azioni clamorose teniamo a bada la Beca. Poi una paperaccia di  Vitaloni(quando un’è serata..) regala alla Beca il vantaggio. E qui la partita si complica ancora di più.

Ma è proprio in queste occasioni che lo spirito guerriero dell’Africa viene fuori e dopo una serie di cambi l’Africa comincia a macinare gioco e soprattutto a crederci fino al tanto sospirato pareggio di FedericoSELIMANGIATUTTIBigicchi.

Poi a dire il vero rischiamo pure di vincerla la partita , serie di espulsioni, spinte e ammonizioni finchè l’arbitro fischia la fine.

E sono applausi,  per la rimonta e per il cuore, il gioco ieri sera è rimasto a casa.

siamo pronti? ore 19 alla sede, dai Africa CREDIAMOCI

8 giugno 2011

Come la sento!… mariannagane!

Dai ragazzi dobbiamo lottare, soffrire  e vincere… come solo NOI  sappiamo fare.

Ci siamo?

…..ora basta un so più che scrive….VAMOOOOSSSS!!!!

 

AFRICA MACELLI 1- MARINA 2. Peccato…

3 giugno 2011

La prima partita del torneo è andata male, usciamo battuti 2 a 1 dalla Marina. Un primo tempo bruttino un secondo tempo in crescita e tanta sfortuna ci vedono sconfitti da una squadra che non ha giocato gran chè  bene ma ha sfruttato al massimo le poche occasioni che le sono capitate. Un errore del  capitano regala la palla a Pierotti che non sbaglia solo davanti a Vitaloni, ed una punizione rimpallata da un avversario(da ripetere) ‘lancia’ ancora Pierotti a tu per tu con Vitaloni che non può niente sul tiro ravvicinato della punta marinella. L’Africa cresce col passare del tempo, forse troppo tardi, grazie al cambio di modulo di Mister Bianchi e al bolide del solito Balduini, subentrato ad uno affaticato Bertoni, che rinvigorisce i leoni africani. Poi è tutto un assedio giallo blu ma la  fortuna non è dalla nostra parte e alla fine resta il rammarico di averci creduto troppo tardi.

Ed ora vediamo la pagella.

VITALONI voto 6,5   Sui gol non può niente. per il resto qualche intervento che solo la classe del portierone giallo blu fanno sembrare normale amministrazione.

VIVIANI voto 6    Appena rientrato da un infortunio importante deve ritrovare lo smalto e i tempi che lo hanno reso uno dei giocatori più interessanti dello scorso torneo.

CAPITANINI voto 7   Sicuro in ogni intervento. Ormai divenuto pedina importante della difesa migliora di torneo in torneo. Sicurezza.

PILLON  voto 6,5    Prestazione sempre di livello e di esempio per tutta la squadra macchiata aimè  da un errore che porta in vantaggio l’avversario. Per il resto guida la difesa come il solito CAPITANO.

FRANCESCONI  voto 6,5  ‘Frenato’  sulla linea difensiva scalpita quando,palla tra i piedi, si trova davanti l’avversario che la sua natura lo porta subito a dribblare,  nel punto peggiore del campo. Svolge il compito che Mister Bianchi gli chiede ma la sua indole e soprattutto i tifosi lo vorrebbero vedere più avanti dove può far male.

LUCARINI  voto 6,5  Dove lo metti lo metti, fa sempre la sua parte. Parte mezza punta a ridosso di Bigicchi, scala a centrocampo e finisce difensore ma è sempre LUCARINI CUORE GIALLO BLU.

BERTONI  voto 6  Il suo ruolo è quello di  ‘sequestrare’ il centrocampo ma per farlo ci vuole una condizione fisica al top e ieri sera non sembrava averla.  Una settimana di ‘riposo’ servirà al centrocampista a ritrovare la freschezza necessaria. Importante.

GENOVESI  voto 6  Idem con patatine. Troppo affaticato per arginare il centrocampo come sa fare,  un po’ meglio nell’impostazione ma Matteo sa fare molto di più e noi lo aspettiamo. Dai Matte’.

BRESCIANI   voto 6,5  Un primo tempo quasi invisibile, cresce alla distanza grazie alla sua forza fisica nonostante la soglia de i 40 anni e allo spostamento in attacco, ruolo che predilige nel torneo. Lotta su ogni pallone e cerca fino in fondo il gol che anche per sfortuna non trova.

PAGNI  voto 6,5   E’ uno degli ultimi ‘acquisti’ della squadra, ma gioca e dirige da veterano. Brilla di luce propria, gioca, salta e imposta. Parte in avanti per poi retrocedere ma ovunque  si fa notare. Unica pecca la punizione da cui scaturisce il raddoppio marinello, giustificato dalla voglia di rimontare e comunque era da ripetere per la distanza. Grande.

BIGICCHI voto 6   Nel primo tempo è troppo solo ed  è facile preda dei centrali avversari. Nel secondo tempo affiancato da Bresciani  tova qualche spazio in più ma soprattutto la ‘rabbia’ e la grinta per lottare su ogni pallone. Manca il gol per un soffio, ma si rifarà alla prossima.

MOSCHETTI  voto 6  Entra quando la partita è parecchio in salita  e cerca di dare il suo contributo  creando apprensione là davanti. Con Balduini dà la carica ai compagni e ha il merito di  crederci  fino in fondo.

BALDUINI  voto 7,5  Non si capisce se entra nel momento migliore della squadra o è la squadra che beneficia del suo ingresso per crescere. Una cosa è certa quando è in campo si vede e quel missile terra aria che distrugge la porta avversaria trasforma , rafforza e moltiplica la rabbia e la reazione dei leoni africani. Poi anche nell’assedio finale è sempre presnte nella lotta e nella mischia ma per l’Africa…non è serata. DETERMINANTE.

LA PANCHINA  voto 8  A tutti i giocatori che hanno incitato,incoraggiato  e applaudit0 i compagni che  giocavano mentre loro erano in panchina. E’ lo spirito giusto per poter andar lontano.

BIANCHI  voto  6   Nel primo tempo la squadra non gioca come voleva lui ed è bravo a cambiare modulo. Non perde la lucidità ed è bravo ad azzeccare i cambi.

Infine un grazie anche alle African Cheers che anche ieri sera non hanno mai smesso di tifare e incitare i giocatori, non scrivo i nomi perchè tutti non  li ricordo ne dico uno per tutti: la Debora, la tutor. Perchè anche quest’anno ha messo insieme un’altro bel gruppo. Grazie.

PS :  qualcuno mi ha detto che sono stato troppo generoso nelle pagelle. Può darsi …sono AFRICANO!