VITALONI voto 6 Quando non è serata lo vedi anche da queste cose.Un erroraccio nel secondo tempo e in inferiorità numerica consente alla squadra avversaria di raddoppiare e ci mette in difficoltà. Anche i migliori a volte sbagliano.
VIVIANI voto 6 Partita tutto sommato positiva senza acuti e senza sbavature anche se alla lunga soffre come del resto tutto il reparto.
FILIE’ voto 5,5 Stavolta la sua flemma e la sua esperienza non bastano. Sostituisce Pillon nel reparto difensivo e guida la difesa da veterano qual’è. Ma sul finire del primo tempo interviene in modo falloso e da ultimo uomo su Sancredi e l’arbitro lo manda a fare la doccia complicando così la partita dei compagni.
CAPITANINI voto 6 Inizialmente sente troppo la partita e commette troppi falli. Prende in mano la difesa con l’uscita di Filiè e lo fa in maniera discreta. Purtoppo rimedia un’altro giallo che lo squalifica per la prossima partita.
FRANCESCONI voto 7 E’ il giocatore più in forma. Parte avanzato poi con l’espulsione di Filiè viene spostato in difesa dove svolge il suo compito in copertura. Quando parte punta dritto la porta e si beve gli avversari come niente ma parte troppo da lontano per arrivare a far male.
LUCARINI voto 6 Il cuore gialloblu non molla mai. Parte bene sulla fascia destra, la sua, si propone spesso in avanti ma non trova l’affondo giusto. Esce per infortunio.
BERTONI voto 6.5 Stavolta ha più birra in corpo rispetto alla prima gara e fa il suo mestiere di ruabapalloni. Copre bene il campo anche e soprattutto in inferiorità numerica.
PAGNI voto 6,5 Anche lui sente un po’ troppo la partita e spesso si fa sorpendere in falli inutili a centrocampo. Ha il merito, e non è poco, di portare in vantaggio la squadra con una punizione deviata, poi commette un’ingenuità per una parola di troppo al segnalinea e l’arbitro lo espelle, saltando così la prossima partita.
BALDUINI voto 6,5 Aveva il compito con Francesconi di pompare in continuo la fascia sinistra e all’inizio ci riesce. Poi anche lui subisce l’espulsione di Filiè ed è costretto alla difensiva. Operazione rimandata.
BIGICCHI Lorenzo voto 6 Dialoga bene con Lucarini e Bresciani ma gli manca il guizzo. Il campo non lo aiuta di certo ma Lorenzo, capocannoniere Juniores, sa fare di meglio. Il mister crede in lui e lui deve solo trovare la tranquillità per fare la cosa che sa fare meglio, il gol.
BRESCIANI voto 6,5 Giocare di punta gli piace e lo sa anche fare. Ma ‘il ciurdo’ la deve mettere dentro e ancora gli manca il gol. Come tutti si deve adeguare all’inferiorità numerica e alla girandola di sostituzioni. Alla prossima.
MOSCHETTI voto 6,5 Si mette là davanti a tenere palla per far salira la squadra e gioca con la carica e la cattiveria giusta grazie alla quale si recuperano le partite, proprio come questa.
GENOVESI voto 6,5 Entra in una partita non facile per il campo e per il risultato ma dà il suo contributo. Lotta e ci crede fino in fondo. Fino al pareggio…e anche dopo.
BIANCHI voto 6,5 Anche per lui vale il discorso sopra. Entrare in una partita del genere non è facile ma lui ci riesce. Si mette sulla destra e recupera palloni importanti giocando con calma e lucidità.
BIGICCHI Federico voto 7 Messo nella mischia per l’arrembaggio finale si intende bene con Francesconi e si mette subito in mostra con un paio di azioni in slalom tra gli avversari. E poi il gol, che fa esplodere la tribuna che gli concede un’interminabile e meritato applauso.
Il Mister BIANCHI voto 6,5 Partita azzoppata dall’espulsione e quindi tatticamente da rivedere rispetto alle intenzioni iniziali. Nella girandola delle sostituzioni sembra l’unico ad averci capito qualcosa e a rimanere calmo nonostantre l’atmosfera si surriscaldi nel finale di partita.
Un applauso anche alle African’cheers che non hanno fatto mancare l’incitamento alla squadra, anche se pure loro hanno risentito del ritmo blando della partita e potevano fare meglio..ah già mancava la Debora, e se ne sono approfittate!
Rispondi