LA NOSTRA STORIA

 

LA NOSTRA STORIA

STORIA RECENTE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO E DELLA CONTRADA AFRICA MACELLI

Era il 1973 e un gruppo di AFRICANI decide di costruire un piccolo carro allegorico per tornare a festeggiare il carnevale…la Diligenza. Tra questi da ricordare Enzo Bigicchi, Marino Consigli, Mario Piccolomini ,Giuseppe Maretti, Giovà Madonnone e il fratello Carlo . Con quella diligenza in legno costruita nella segheria di mio zio Enzo festeggiarono il carnevale per le vie del quartiere. Ma l’idea piacque subito ai pietrasantini e per la domenica successiva venne organizzato un corso mascherato un po’ improvvisato a cui parteciparono diversi carri di altre contrade come La Lanterna e Porta a Lucca e successivamente si unì alle mascherate locali un carro raffigurante la torre di Pisa costruito da alcuni carcerati nel carcere di Pisa.. Questo fu l’inizio di quello che negli anni successivi divenne il GRANDE CARNEVALE PIETRASANTINO. Nacque cosi il Comitato Carnevale che riuniva le contrade pietrasantine ovvero, Africa, La Lanterna, Porta a Lucca, Vecchiuccio,Pontestrada, Città Giardino, Ponterosso e La Beca.Poi dopo anni di gloria , tra cui da ricordare il Carnevale Estivo(quante manganellate!) …. troppi impegni, poche persone a lavorare e tante divergenze nel comitato carnevale, anche questa bella manifestazione finì.

Ma nel 1997 ancora all’Africa un gruppo di persone ridiede vita al carnevale all’interno del nostro quartiere costruendo piccoli mascheroni che raffiguravano personaggi del posto che furono portati a spalla per le strade del quartiere. Il successo fu notevole tanto che l’anno successivo , grazie ad alcuni contradaioli tra cui Alfredo Fubiani e la moglie Angela, Riccardo Consigli, la Michela Giovannetti ,Silvio Gaina la moglie Claudia, la Franca ,Giovanni Genovesi al secolo Madonnone, i figli Pietro e Paolo, Giorgio Muttini ed altri (tra cui in piccola parte anch’io), da una semplice mascherata si tornò a costruire piccoli carri allegorici dando vita ad un vero e proprio carnevale con tre piccoli carri , uno raffigurante uno stregone Africano, uno raffigurante Renatino personaggio conosciutissimo all’Africa ed il terzo presentato da Ennio Jurmann con un tema sul calcio. L’enorme successo risvegliò così nei pietrasantini la voglia di carnevale ed ecco che anno dopo anno, grazie anche all’amministrazione comunale risorge come l’araba fenice il CARNEVALE PIETRASANTINO.

Oggi il Carnevale Pietrasantino è una grande manifestazione che coinvolge tutto il territorio comunale con 11 contrade, AFRICA MACELLI, ANTICHI FEUDI, BRANCAGLIANA. COLLINA, LANTERNA, MARINA , IL TIGLIO-LA BECA, POLLINO-TRAVERSAGNA, PONTESTRADA,STRETTOIA e VALDICASTELLO, tante manifestazioni e soprattutto tanta gente e tanti bambini ai corsi mascherati.

E allora viva il carnevale, viva Pietrasanta

e viva l’Africa Macelli… dove nasce il carnevale.

Alessandro Mancini

con la collaborazione di Paolo e Giovanni Genovesi

Pubblicità

3 Risposte to “LA NOSTRA STORIA”

  1. madonnone Says:

    ti sei scordato il povero capitanjnj renzo

  2. Clair Says:

    Nice post. cotnardaafricamacelli.com deserves an oscar.

    http://garlandtrenchant.blogspot.com/

  3. Consuelo Says:

    How do you do i,t contradaafricamacelli.com?

    http://untojennifer.blogspot.com/2010/03/jennifer-video-kries.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: