carro
TRASPORTI ECOLOGICI
Il carro per questa edizione rappresenta una lumaca che trasporta api, da qui il titolo trasporti ecologici. Tratto da un disegno di Fabrizio Del Tessa il carro realizzato non era all’altezza del carro 2008 ma purtroppo eravamo in pochissimi a realizzarlo e di più non potevamo fare. La lumaca oltre a muovere il collo e la testa aveva un movimento in avanti e indietro ma la giuria non sembra abbia gradito molto. Pazienza noi ci siamo divertiti ugualmente.
- blocco di polistirolo da cui ricaviamo la testa della lumaca
- dopo aver grattato il blocco con spazzole d’acciaio ecco la testa della lumaca
- la rivestiamo di carta
- …e la carta che non asciuga mai!
- la mettiamo in prova
- prepariamo il guscio della lumaca
- lo rivestiamo con fogli di polistirolo e carta
- …..due mani di carta
- aspettiamo che asciughi
- testa di farfalla di polistirolo
- e mettiamo anche le ali
- una spruzzata di ignifugo
- questa è la testa della lumaca pitturata
- e ci siamo (?!)
- ape costruita con lo stesso procedimento
- idem per l’ape che “guida”
- e la lumaca si prepara ad uscire
- “dagli il via”
- e dai che anche quest’anno ce l’abbiamo fatta!
- pronti per il corso
- vai Giova’ falla anda’ quella lumaca.
Questo è il carro dell’ultima edizione…… per il prossimo se ci venite a dare una mano siete i benvenuti, magari portate una bottiglia di vino, i bicchieri ci sono.
Rispondi